La giornata nazionale degli alberi quest’anno non è trascorsa invano: dalle pagine di Eredi della Terra, nuova opera di Fabrizio Bompani, echeggia forte l’urlo premonitore della “Morte degli Alberi”. Il tempo per rimandare le nostre responsabilità ambientali è terminato. Il negazionismo è solo un incentivo per accelerare l’autodistruzione dell’umanità. Chi ha fiducia nel futuro e ha a cuore i propri figli non deve abbandonare la speranza e l’impegno per un mondo migliore.
Categoria: Natura e ambiente
Cotone sotto il Soul: Un Palcoscenico per la Moda Sostenibile, l’Agricoltura Biologica e l’Economia Resiliente
L'evento "Cotone sotto il Soul", 13-14 ottobre a Tenuta Corigliano, esplora moda sostenibile, agricoltura biologica ed economia, con panel tematici, sfilate, esibizioni di barman, pranzi di chef pugliesi e serate musicali. Supportato dalla Regione Puglia, unisce innovazione, gastronomia locale e intrattenimento.
A Garda soffia il vento della sostenibilità: terza edizione della Regata BTS Green Cup
Il 21 ottobre si disputerà la terza edizione della competizione velica ispirata alla sostenibilità ambientale organizzata da BTS Biogas e dalla Lega Navale Italiana di Garda, con il patrocinio del Comune di Garda e dell’Associazione Plastic Free.
Un giovane equipaggio di velisti si è aggiudicato lo scorso anno la seconda edizione della BTS Green Cup a bordo di “Sconquasso” dello skipper Lorenzo Ragnolini, dopo un testa a testa con “Pigreco” timonato dallo skipper Giacomo Martinelli.
Rapporto OPINIONWAY-SMARTWAY sullo spreco alimentare. Nel 2022 in Italia cestinati 595,3 grammi di cibo a persona a settimana: i 18/24enni sono i campioni dello spreco
La prospettiva: mentre gli italiani sono sempre più attenti, i giovani di 18/24 anni sono i campioni dello spreco alimentare. In poche parole: I giovani, spesso considerati attenti alle questioni ambientali e portabandiera delle stesse, si rivelano i meno attenti e i più spreconi, gettando via fino a 4 volte più cibo degli over 65. Si evidenzia una popolazione giovane meno provvedente e meno organizzata, rispetto ai senior, che butta via molto cibo in relazione a una data di scadenza vicina o passata. Eppure, lo studio mette in risalto che i giovani sono consapevoli di poter migliorare e chiedono maggiori informazioni sui passi da fare per ridurre gli sprechi.
Enjoy Energy avvia il Bosco Enjoy: un Innovativo Progetto di Sostenibilità
Attraverso le nuove “ecofferte”, Enjoy Energy si impegna a creare un vero bosco in Italia, dando vita a un progetto all'avanguardia che combina sostenibilità, tecnologia all’avanguardia e coinvolgimento diretto dei clienti.
Next Design Innovation tra le finaliste del prestigioso Plastics Recycling Awards Europe 2023
Next Design Innovation è stata selezionata per il prestigioso Plastics Recycling Awards Europe 2023, per il vassoio di movimentazione composto da polipropilene espanso riciclato quasi al 100%. I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2023 saranno annunciati l'11 maggio, durante la seconda giornata del Plastics Recycling Show Europe che si terrà presso RAI Amsterdam (Exhibition and Convention Centre).
L’importanza del riciclo e la sostenibilità della carta al Lycée Français International Jean Giono de Turin
L’iniziativa, in sinergia con Clean the Planet, Robidone, il Maestro Sandro Tiberi del Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano e il professor Raphael Soudan, in occasione della 53esima Giornata Mondiale della Terra
L’importanza del pH nella gestione del verde dentro e fuori casa e come la domotica con i sensori dell’infrastruttura ELIoT ci aiuta a farlo
Misurare il pH del terreno è fondamentale nella gestione delle piante, perché acidità o basicità influenzano la crescita. Ma nella casa domotica finora era un vero problema misurarlo in modo economico e veloce.
AUTO AZIENDALI PIU’ VERDI, MA I DUBBI RIMANGONO
GR ADVISORY, leader nelle ricerche di mercato e nella consulenza in ambito corporate mobility, insieme a A.I.A.G.A. (Associazione Italiana Acquirenti e Gestori Auto Aziendali) ha realizzato l’indagine conoscitiva L’IMPRONTA VERDE DELLA FLOTTA AZIENDALE. Erogata in modalità web nel periodo 9-20 febbraio e articolata in 23 domande specialistiche, la survey ha raccolto la partecipazione record di 622 aziende....
LA NEUTRALITÀ CARBONICA AL 100% DI ASENDIA È UFFICIALMENTE CERTIFICATA
Nel 2022, Asendia ha raggiunto gli obiettivi 1, 2 e 3 di neutralità nelle emissioni di CO2 (186.884 tonnellate di CO2) mantenendo l’impegno di ottenere la neutralità carbonica grazie alle compensazioni. Le emissioni sono state compensate con il sostegno da UN Clean Development Mechanis (CDM), un progetto certificato di parco eolico cinese.