Categoria: Scuola, istruzione e lavoro

Home Scuola, istruzione e lavoro
L’Università di Foggia e la Regione Puglia insieme per  “Percorsi d’impresa”, nuovo tassello del progetto “Puglia  ti vorrei”
Articolo

L’Università di Foggia e la Regione Puglia insieme per “Percorsi d’impresa”, nuovo tassello del progetto “Puglia ti vorrei”

Nella giornata del 20 marzo, a partire dalle ore 17.00, nell’aula A del Dipartimento  di Scienze della Formazione dell’Università di Foggia, in collaborazione con la  Sezione Politiche Giovanili di Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale  per la Tecnologia e l’Innovazione si svolgerà un workshop sul nuovo Programma  delle Politiche Giovanili Percorsi d’impresa”

PER DARE VOCE AI PROFESSORI UNIVERSITARI A CONTRATTO NASCE ANPUC: L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSORI UNIVERSITARI A CONTRATTO
Articolo

PER DARE VOCE AI PROFESSORI UNIVERSITARI A CONTRATTO NASCE ANPUC: L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSORI UNIVERSITARI A CONTRATTO

Sono oltre trentamila e rappresentano l’area meno tutelata del precariato accademico. Il loro apporto alla didattica è indispensabile alla vita degli atenei, ma il loro compenso netto si riduce a 3-7 euro l’ora. Dopo anni di iniziative individuali, i professori a contratto si riuniscono in associazione: nasce così ANPUC, l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto.

Contro la violenza di genere: l’Unifg c’è
Articolo

Contro la violenza di genere: l’Unifg c’è

La Fondazione CON IL SUD finanzia otto progetti di ricerca, sensibilizzazione e intervento a contrasto della violenza di genere: tra i soggetti proponenti, l’Ateneo foggiano risulta vincitore del finanziamento, che coinvolge in totale otto province tra Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. “Zona franca” è il titolo del progetto targato Unifg, sotto la supervisione scientifica del Learning Science Hub del Dipartimento di Studi Umanistici. Obiettivo primario dell’intervento, co-gestito con la Cooperativa sociale “Il Filo di Arianna”, è quello di disinnescare gli stereotipi di genere per mezzo di momenti educativi e di sensibilizzazione attiva.

Articolo

L’Università di Foggia ospita “GioStRa – Giornate di Studio sulla cultuRa dell’inclusione”.

Realizzare comunità inclusive: dal 21 al 23 novembre il Dipartimento di Studi Umanistici di Foggia apre un dialogo su buone pratiche e servizi dedicati ai giovani con disabilità. Obiettivo delle Giornate è creare un dibattito sugli ultimi sviluppi e le recenti iniziative in tema di inclusione sociale. Saranno presenti docenti e ricercatori di area psico-pedagogica, professionisti dei servizi alla persona ed esponenti di associazioni di volontariato.

Anche le Competenze Digitali IDCERT tra le agevolazioni della Carta Giovani Nazionale
Articolo

Anche le Competenze Digitali IDCERT tra le agevolazioni della Carta Giovani Nazionale

Anche IDCERT ha deciso di contribuire in modo concreto alla Carta Giovani Nazionale. Per farlo, ha messo in campo Corsi Riconosciuti per le Competenze Digitali (e non solo). IDCERT è l’Ente Certificatore delle Competenze Digitali ed eroga Corsi con Attestato di Certificazione utili per migliorare il tuo CV Europass, aumentare il tuo punteggio nei Concorsi Pubblici, ottenere i Crediti Formativi Universitari e quelli Scolastici. Dunque, quella della Carta Giovani Nazionale può essere un’ottima occasione per professionalizzarti ed acquisire nuovi titoli.