Per le aziende con più di 50 dipendenti, il TFR maturato precedentemente all'adesione al fondo pensione, in linea di principio,…
Dal 2025 Booking, Airbnb e altre online travel agencies operano come sostituti d'imposta anche per quanto riguarda la cedolare secca…
L'Italia ha la necessità di aggiornare la sua flotta auto, davvero vecchia ed inquinante. Importante avere un quadro completo. Innanzitutto,…
Pochi lo sanno, ma vi sono casi nei quali la pensione del genitore aumenta gli introiti del figlio, e vediamoli…
La fusione di due unità immobiliari in un'unica casa, nella quale andare a vivere come abitazione principale della famiglia, consente…
La Sentenza numero 23.876 del 26 agosto 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sancisce un principio forte. Il…
Pagare l'IMU per i parenti e specialmente per i figli è qualcosa di piuttosto diffuso, ma la normativa in materia…
Per comprendere se quello che sostiene l'azienda è vero, si può richiedere la verifica di alcuni documenti chiave. Bilanci degli…
Ospitare qualcuno è certamente un bel gesto e può essere qualcosa di davvero nobile in tanti momenti della vita. Si…
Per quanto riguarda la tassazione dei redditi derivanti dalle locazioni brevi, tema che è diventato sempre più caldo nell'ultimo periodo,…
L'aumento di stipendio e il passaggio a un livello superiore sono due cose distinte ma assai rilevanti dal punto di…
Per rifare un bagno nel 2025 si può attingere al Bonus Ristrutturazione. Si ha diritto a una detrazione fiscale al…
Conviene aggiornare l'ISEE corrente entro due mesi dalla data del licenziamento. Questo viene consigliato perché l'ISEE corrente serve ad aggiornare…
In casi del genere la compilazione dell'ISEE non è banale. L'ISEE si calcola considerando il nucleo familiare, ma nel caso…
Il Bonus Ristrutturazioni, nella sua applicazione pratica, risulta essere molto più complesso di quanto non appaia e le domande, i…
Tanta confusione sui diritti economici della lavoratrice in maternità, ma anche tanti episodi di malafede. Importante fare chiarezza. Il calcolo…
Il Bonus Mobili è una detrazione fiscale pari al 50% sull'acquisto di mobili, ma anche grandi elettrodomestici, unicamente finalizzati al…
La questione che molti si pongono è in realtà densa di considerazioni interessanti che possono essere assai utili a una…