Se un amico ti fa i lavori in casa senza emettere fattura, i rischi sono sia legali che di responsabilità.
Se il tuo amico che ti fa i lavori di casa si fa male durante le operazioni, il proprietario/committente si può considerare come datore di lavoro di fatto ed è responsabile della sicurezza. Quindi sarà responsabile dal punto di vista legale in caso di infortuni, anche se non c’è un contratto formale.
Dunque, in questi casi, quella che conta secondo la giurisprudenza è la situazione di fatto. Tra l’altro, affidarsi a persone senza la dovuta preparazione tecnica e anche senza le attrezzature idonee espone il committente a responsabilità sia civili che penali. Tra l’altro, senza fattura non si possono richiedere garanzie o risarcimenti se i lavori sono fatti male; inoltre, in caso di controlli, ci saranno anche sanzioni fiscali.
Se l’amico ti fa un lavoro in casa e non ha la Partita Iva, potrebbe ad esempio rilasciare una ricevuta non fiscale come prestazione di lavoro occasionale. La prestazione occasionale è una modalità perfettamente legale per lavorare senza Partita Iva quando si tratta di attività autonome, sporadiche e senza vincolo di subordinazione.
Dunque, facendo così né il committente né il lavoratore dovrebbero avere alcun problema. Ovviamente, un caso totalmente diverso è quello dell’amico che ti fa i lavori in casa a titolo gratuito soltanto in virtù della vostra amicizia. Sia la giurisprudenza che la Cassazione riconoscono che è possibile lavorare gratis per gli amici e parenti senza che questo sia lavoro nero.
Però si deve poter dimostrare chiaramente che si tratta di una prestazione in amicizia, che non c’è stato passaggio di denaro e che non è l’occasione per evadere il fisco o per lavorare in nero.
Ovviamente, tutto questo vale se non si tratta di un rapporto continuativo. Dunque, se un amico viene in casa tua per farti un piccolo lavoretto a titolo gratuito, questo è assolutamente legale. Se invece viene a lavorare a casa tua in modo continuativo, questo non potrà mai ritenersi un qualcosa fatto a titolo di amicizia.
Insomma, fare i furbi non ha alcun senso. Come abbiamo visto in questa veloce panoramica, cercare di aggirare la legge significa soltanto rischiare l’incolumità di chi fa i lavori e fa rischiare anche sanzioni e non solo al committente. Se si vuol risparmiare, il modo migliore e confrontare più preventivi ed affidarsi alle piattaforme online che consentono di trovare prezzi bassi ma nel rispetto delle leggi.
L'Italia è cambiata molto negli ultimi anni e, alla sbornia di bonus di qualche tempo…
La nuova pensione anticipata per gli sportivi introduce un importante aggiornamento nelle regole previdenziali italiane.…
Arrivare alla pensione in Italia è un vero e proprio percorso a ostacoli. Ma vediamo…
Quando si parla di investimenti a basso rischio, spesso si pensa subito ai buoni fruttiferi…
Il pagamento delle spese condominiali è un forte onere per gli italiani e spinge tanti…
Attualmente c'è una forte evoluzione legislativa e giurisprudenziale sul tema dei permessi retribuiti per gli…