Prestiti e debiti: stai pagando tutto molto più caro di quel che credi ed è arrivato davvero il momento di correre ai ripari

Prestiti e debiti costano purtroppo assai più di quanto non si creda per varie ragioni. Innanzitutto c’è la presenza di vari costi aggiuntivi che si sommano al tasso di interesse.

Innanzitutto c’è il costo principale del prestito, rappresentato dal tasso che viene denominato TAN. Il TAN può essere fisso o variabile. Ma ci sono poi le spese accessorie che possono incidere davvero tanto sul costo finale.

famiglia triste e scritta
Prestiti e debiti: stai pagando tutto molto più caro di quel che credi ed è arrivato davvero il momento di correre ai ripari-mondoefinanza.it

Quando sentiamo parlare di commissioni di apertura, di spese di gestione annuale, di costi di istruttoria, di polizze assicurative obbligatorie e addirittura, certe volte, di penali, ma anche di spese per l’incasso di rate, ci vengono presentate come fumose realtà tecniche imposte dalla legge, ma in realtà sono soltanto un furbesco modo per gonfiare la rata e portare quello che noi dobbiamo dare a chi eroga il prestito a cifre vertiginosamente più alte di quelle che pensiamo.

Perché paghi di più

Questi costi aggiuntivi spesso sono fissi oppure sono in misura percentuale sul finanziamento e si sommano all’interesse e rendono il prestito molto più caro di quanto preventivato. Inoltre, anche errori nella gestione dei debiti, come l’accumulo di interessi su carte di credito, ritardi nei pagamenti, eccetera, contribuiscono non poco a fare aumentare i costi fino a mettere molte famiglie in condizioni di oggettiva difficoltà di onorare quello che devono.

banca
Perché paghi di più-mondoefinanza.it

In linea di principio, la cosa più importante è quella di leggere attentamente tutti i documenti informativi prima di firmare, ma è anche importante farsi seguire da un legale e cercare delle alternative, perché le banche sono assai brave a rendere i documenti talmente tecnici che anche leggendoli bene, ci si capisce veramente poco.

Come difendersi

È importante poi ricordare che ci sono diversi tipi di prestiti e finanziamenti: abbiamo infatti i mutui ipotecari, i prestiti personali, carte revolving, linee di credito, eccetera. Per evitare di pagare troppo, è utile conoscere bene tutti i costi accessori e avere una mappa chiara di tutti i finanziamenti che abbiamo in essere.

Il problema è più grave di quel che sembra. Infatti, il finanziamento si basa su un errore di percezione del consumatore. Se io ti dico che un oggetto costa mille, tu non lo comprerai perché lo giudicherai sproporzionato alla sua reale utilità.

Se invece ti dico che costa comodissime rate da € 80 al mese, anche se questo in sostanza significa che poi ti andrà a costare 1.500 € tra costo intrinseco e prestito, a te nella mente sarà rimasta unicamente la piccola cifra degli € 80 e ti sembrerà che siano una cifra più che onesta per un bene di quelle proporzioni.

Ma è semplicemente una sorta di illusione cognitiva. Ecco perché quando si tratta di questo genere di spese, bisogna andarci coi piedi di piombo, perché la furbizia che fa arricchire le banche e i commercianti fa impoverire noi.

Gestione cookie