Assegno+Unico+e+altri+bonus%3A+aggiornamenti+problematici%2C+i+trucchi+fondamentali+per+non+perderli
mondoefinanzait
/2025/10/07/assegno-unico-e-altri-bonus-aggiornamenti-problematici-i-trucchi-fondamentali-per-non-perderli/amp/

Assegno Unico e altri bonus: aggiornamenti problematici, i trucchi fondamentali per non perderli

L’Assegno Unico è una misura davvero importante per la famiglia: si tratta di una misura, infatti, pienamente universale ma anche proporzionata al reddito e al numero dei figli.

Sicuramente non basta da solo per le innumerevoli spese che avere un figlio comporta, ma è altresì prezioso. Tuttavia, il fatto che non c’è più bisogno di rinnovare la richiesta anno per anno, se da un lato è una grandissima comodità ed è stata accolta con grande favore dalle famiglie, dall’altro ci spinge a pensare che non ci sono errori che possono costarci cari sul fronte di questo aiuto. Innanzitutto è comunque necessario aggiornare l’Isee.

Assegno Unico e altri bonus: aggiornamenti problematici, i trucchi fondamentali per non perderli-mondoefinanza.it

Infatti, se non si aggiorna questo indicatore, si avrà la misura minima e, in tanti casi, questo è sbagliato. Infatti, l’Isee va rinnovato ogni anno entro le scadenze previste.

Un altro errore grave è quello di dimenticare di includere tutti i componenti del nucleo familiare, perché altrimenti rischiamo di ricevere una cifra più bassa e questo sarebbe penalizzante oppure, in alcuni casi, più alta e questa potrebbe essere considerata una sorta di frode al sistema che lo eroga.

Troppe famiglie vittime di questi errori

Ma un discorso simile si può fare per quello che riguarda gli errori nei redditi e nei patrimoni dichiarati. La Guardia di Finanza ultimamente sta passando al setaccio tutti i percettori di bonus e, se per caso riceviamo più del dovuto, magari anche in buona fede per una banale dimenticanza, rischiamo di dover restituire tutto con pesanti interessi. I dati errati o, forse peggio ancora, quelli incoerenti, come la giacenza media dei nostri conti, possono portare a calcoli Isee sbagliati.

Troppe famiglie vittime di questi errori-mondoefinanza.it

Non riportare correttamente un nuovo membro che è entrato nel nucleo familiare o che magari è uscito da esso. Se ad esempio poi cambiamo banca e ci dimentichiamo di aggiornare l’Iban, ecco che avremo dei blocchi e poi recuperare le somme perse potrebbe essere complesso.

Tanti altri aiuti cumulabili ma poco noti

Ma pochi lo sanno, ma l’Assegno Unico deve essere per forza destinato al sostegno dei figli; se lo si usa per spese personali o superflue, si entra addirittura nel reato di appropriazione indebita. Dunque, quando parliamo di Assegno Unico, non stiamo parlando di qualcosa di banale ed è assolutamente utile approcciarsi ad un CAF che possa evitarci tanti errori pesanti.

Ma, come sappiamo, l’Assegno Unico non è l’unica prestazione per i figli e, soprattutto a livello locale, alcune regioni, specie quelle che hanno votato per partiti politici più sociali, stanno adottando degli ausili molto interessanti; dunque è sempre il caso di approfondire cosa stanno facendo i propri enti locali dal punto di vista dello stato sociale.

Recent Posts

Prestiti e debiti: stai pagando tutto molto più caro di quel che credi ed è arrivato davvero il momento di correre ai ripari

Prestiti e debiti costano purtroppo assai più di quanto non si creda per varie ragioni.…

2 ore ago

La nuova manovra sulle pensioni favorisce alcuni e lascia fuori migliaia di lavoratori

Qualcuno potrà andare in pensione senza l’aumento dell’età previsto, ma molti altri no. Il governo…

3 ore ago

Non crederai a quanto puoi risparmiare con questi trucchi fiscali legali e alla portata anche dei non abbienti

Mentre i ricchi hanno sempre tante scappatoie per pagare pochissime tasse, lo Stato penalizza il…

5 ore ago

Cambiare residenza non è necessario per chi assiste un parente disabile e vuole richiedere l’APe Social

Un errore di interpretazione può costare caro a chi assiste un familiare con disabilità grave,…

6 ore ago

Stipendi tagliati a novembre e dicembre: scattano le cifre povere e le famiglie non ci stanno

Situazione sempre più precaria per le famiglie italiane e l'insoddisfazione è forte. A novembre e…

9 ore ago

Condominio da incubo: questo banale errore ti costa centinaia di euro ogni mese

La vita in condominio è davvero dura. Le statistiche ci dicono che da Nord a…

10 ore ago