Doppio+taglio+su+pensione+di+reversibilit%C3%A0+e+di+invalidit%C3%A0%3A+tanta+rabbia+ma+arrivano+le+spiegazioni+dell%26%238217%3BINPS
mondoefinanzait
/2025/10/06/doppio-taglio-su-pensione-di-reversibilita-e-di-invalidita-tanta-rabbia-ma-arrivano-le-spiegazioni-dellinps/amp/

Doppio taglio su pensione di reversibilità e di invalidità: tanta rabbia ma arrivano le spiegazioni dell’INPS

La pensione di reversibilità e l’invalidità sono state stravolte ultimamente da vari pronunciamenti e dunque ecco arrivare i tagli.

Al di là della rabbia giustificatissima di chi riceve o riceverà un assegno minore, è importante capire le motivazioni anche eventualmente per opporsi laddove non si dovesse rientrare nelle categorie interessate dal taglio. Innanzitutto abbiamo il problema del superamento del limite reddituale.

Doppio taglio su pensione di reversibilità e di invalidità: tanta rabbia ma arrivano le spiegazioni dell’INPS-mondoefinanza.it

La pensione di reversibilità può essere ridotta o revocata se il reddito complessivo del beneficiario eccede un determinato tetto. Un errore frequente è la doppia contabilizzazione dei redditi pensionistici con conseguenti decurtazioni ingiustificate. Ma alle volte è proprio il soggetto, magari in buona fede, ad aver nascosto un introito all’INPS, che poi se ne accorge e allora sono guai. La seconda grande questione riguarda l’attività lavorativa del figlio invalido.

I problemi da prevenire o da risolvere

Se il figlio invalido, titolare di reversibilità, svolge un’attività di tipo lavorativo o che comunque gli genera un introito, la pensione si riduce in base a un calcolo fatto a scaglioni di reddito e il taglio può andare dal 25% al 50%. C’è inoltre la questione dell’invalidità parziale. La pensione di invalidità e la reversibilità non sono cumulabili se l’invalidità è inferiore al 100%. Quindi, un invalido all’80% che percepisce la reversibilità non può avere anche la pensione di invalidità e uno dei due trattamenti va perduto.

I problemi da prevenire o da risolvere-mondoefinanza.it

Molti si dicono contrari al divieto di questo cumulo perché non si vede la ragione per la quale, se sussiste l’invalidità e sussiste il legame con il defunto, non si abbia diritto ad entrambi i trattamenti.

C’è poi la grande questione della errata valutazione dei redditi da parte dell’INPS. Alcune sedi dell’INPS, anche se può sembrare strano, applicano calcoli errati sommando redditi pensionistici di anni diversi o doppie pensioni. Questo è emerso in vari giudizi e ha causato anni di disagi ai beneficiari, anche se poi hanno vinto la causa.

L’insidia maggiore, il mancato aumento

Se un taglio è percepibile facilmente è il mancato aumento a causa di un di questi errori ad essere maggiormente insidioso. Infatti in questo caso si vedrà il proprio trattamento sempre costante e non si sospetterà nulla. Ecco perchè gli esperti conisgliano ciclicamente di controllare dati alla mano, l’importo di quel che si riceve: errori nostri o dell’INPS o smplicemente un cambio di normativa possono alterare le cose.

Ma sono anche le sentenze a poter cambiare tutto: un orientamento giurisprudenziale più favorevole ci può concedere vantaggi che non sospettiamo neanche.

Recent Posts

Rally dell’oro: +47% da inizio anno e nuovi massimi, ecco perché gli analisti di Goldman Sachs vedono 4.300 $ l’oncia

L’oro continua a sorprendere i mercati con nuovi record storici, spinto dall’incertezza economica globale, dai…

57 minuti ago

Assegno Unico bloccato ad ottobre: niente data di accredito e scopriamo il pasticcio sull’ISEE

Nel settembre 2025 Marco, un lavoratore dipendente con figli a carico, riceve regolarmente l'ormai famoso…

4 ore ago

Perché i deepfake a basso costo possono diventare la minaccia più pericolosa del 2025

I deepfake stanno diventando accessibili a chiunque: bastano 50 $ per creare video falsi in…

5 ore ago

La via migliore per aumentare la pensione è l’eliminazione dei contributi nocivi: come riconoscerli e cosa dice la normativa

Prima di vedere come riconoscere i contributi cosiddetti nocivi è importante ricordare la sentenza numero…

7 ore ago

Redditi 2025, la classifica shock: 7 categorie al top e 5 ai minimi storici

I redditi dichiarati in Italia mostrano una forte disparità tra le diverse categorie professionali, con…

8 ore ago

Investire nel BTP 2052 significa rinunciare ai rendimenti azionari per una sicurezza a lungo termine

Investire nel BTP 2052 significa accettare un patto con il tempo: bloccare capitale per 27…

10 ore ago