Le offerte luce e gas sono tantissime e le famiglie più attente possono conseguire un notevole risparmio anche senza le complesse pratiche del cambio gestore.
Secondo gli ultimi rilevamenti, dopo la guerra in Ucraina il costo di luce e gas è diventato una voce importante o, meglio, ancor più importante nel budget delle famiglie. Molto spesso chi cambia gestore non si trova soddisfatto perché le condizioni nei primi mesi sono molto vantaggiose, ma poi a lungo andare si paga di più.

Abbiamo chiesto ad un esperto in materia quali sono i modi migliori per risparmiare e ci ha detto chiaramente che per prima cosa non bisogna credere alle seducenti sirene della pubblicità dei vari gestori. Al contrario, la cosa migliore è restare con il proprio gestore ma seguire i seguenti accorgimenti. Innanzitutto, va visitato regolarmente il sito web ufficiale del nostro gestore oppure la sua app.
Ecco come muoversi
Infatti, spesso, anche se non sembra qualcosa di interessante, sono pubblicate le offerte speciali e le promozioni di vario tipo, così come i piani tariffari aggiornati. In secondo luogo, si deve chiedere direttamente al servizio clienti del gestore informazioni sulle offerte attive, magari sfruttando il canale chat, che ormai sono piuttosto attivi. Ma, inoltre, è molto spesso il nostro stesso gestore a comunicare via email o SMS le offerte migliori.

I servizi di confronto tariffe, come il sempre più popolare Switcho, mostrano quali offerte il proprio gestore propone e, quindi, consentono, tra l’altro, anche di sfruttare al massimo il contratto che già abbiamo senza cambiare. Ma molti sostengono che la cosa migliore sia contrattare direttamente con i gestori.
I trucchi per ridurre la spesa
Se, infatti, spieghiamo al nostro gestore che il nostro piano tariffario non ci soddisfa e che, se non si passa ad uno migliore, ce ne andremo altrove, molto spesso saremo accontentati. Ma è fondamentale analizzare le bollette perché è facile che il nostro gestore ci addebiti servizi completamente inutili.
Anche se può sembrare banale, il vecchio accorgimento di non lasciare elettrodomestici accesi inutilmente in casa e di rottamare quelli vecchi che consumano troppo in realtà offre un vantaggio enorme a lungo termine.
Molti italiani lo scorso anno poi hanno provato le pellicole riflettenti poste alle spalle del termosifone. Queste pellicole si sono rivelate nella maggior parte dei casi assai efficaci, diventando un vero e proprio boost del calore prodotto nella stanza e, dunque, consentendo di tenere il riscaldamento acceso per meno ore nei casi di riscaldamento autonomo.