Stop+pensione%3A+tre+brutte+sorprese+stanno+stupendo+chi+chiede+il+pensionamento+e+si+sente+dire+di+no+dall%26%238217%3BINPS
mondoefinanzait
/2025/09/25/stop-pensione-tre-brutte-sorprese-stanno-stupendo-chi-chiede-il-pensionamento-e-si-sentono-dire-di-no-dallinps/amp/

Stop pensione: tre brutte sorprese stanno stupendo chi chiede il pensionamento e si sente dire di no dall’INPS

Vediamo queste tre situazioni perché vengano prevenute prima di arrivare alla richiesta della pensione.

La prima brutta sorpresa è quella di una pensione ridotta o insufficiente. Sono tanti i lavoratori che si sorprendono quando scoprono che la pensione che ricevono è più bassa delle aspettative. Tuttavia, bisogna tenere presente che il sistema previdenziale sta cambiando e sta diventando notevolmente ostile al lavoratore. Soprattutto i giovani e chi ha carriere lavorative discontinue, specialmente le donne, ricevono un assegno pensionistico ridotto.

Stop pensione: tre brutte sorprese stanno stupendo chi chiede il pensionamento e si sente dire di no dall’INPS-mondoefinanza.it

Molti ricevono addirittura meno della metà dell’ultimo stipendio effettivamente guadagnato e spesso questo capita nei lavoratori autonomi. Il coefficiente di trasformazione del montante contributivo tende ad abbassarsi con l’andare del tempo e quindi l’importo percepito diventerà sempre più basso.

I tre gravi problemi che annullano la pensione

Il secondo problema riguarda ritardi di varia natura nei versamenti di contributi. L’amara sorpresa che tanti hanno quando chiedono la pensione è quella di non aver ricevuto il giusto credito per tutto il periodo lavorativo. Soprattutto i lavoratori stranieri o quelli con rapporti di lavoro atipici rischiano di trovarsi con contributi non versati o registrati male.

I tre gravi problemi che annullano la pensione-Credit ANSA-mondoefinanza.it

Le carriere lavorative frammentarie possono provocare lacune contributive pesanti e dunque lacune ed errori possono arrivare a non far percepire proprio la pensione.

Alcuni lavoratori addirittura scoprono solo al momento della domanda che ci sono differenze tra i contributi versati e quelli registrati e le attese in questo caso sono veramente lunghe per quanto riguarda le ricostruzioni contributive.

Tutto più difficile: l’importanza delle simulazioni

Il terzo ordine di problemi riguarda età e requisiti dei contributi più stringenti. È sempre più frequente che i lavoratori affrontino requisiti più severi per poter andare in pensione rispetto a quello che si aspettavano. Alcune categorie devono raggiungere soglie di contributi molto alte, in alcuni casi addirittura 42 anni e più di contributi. Inoltre, alcuni trattamenti pensionistici anticipati hanno condizioni talmente stringenti da essere quasi irraggiungibili.

Proprio in virtù di ciò, è meglio preparare le carte con ampio anticipo insieme a CAF e consulenti vari per prevenire tutti i problemi che si potranno incontrare al momento della domanda, perché i ritardi potrebbero essere anche forti.

Una simulazione ben fatta non è “dover preparare le carte due volte, una per il CAF ed una per l’INPS” come alcuni lamentano, ma è il viatico per evitare i problemi che abbiamo visto ed anche altri. Ogni storia lavorativa è unica e non è raro che dirimere le particolari questioni specifiche sia complesso.

Recent Posts

Qual è il miglior investimento e il miglior rendimento da ottenere oggi per un investimento a 12 mesi?

Mentre i mercati trovano finalmente un equilibrio e i tassi d’interesse iniziano a stabilizzarsi, si…

1 ora ago

Una legge innovativa per controllare gli algoritmi e difendere i lavoratori dall’abuso dell’Intelligenza Artificiale

Quando si parla di Intelligenza Artificiale, la mente corre subito a robot e scenari futuristici.…

3 ore ago

Tante novità per i Co.Co.Co.: nuove cifre e normativa, cosa conviene e cosa no

Il mondo del lavoro nel settore sportivo è stato scosso negli ultimi anni da notevoli…

4 ore ago

Le alternative furbe a Booking per un weekend quasi gratis e senza commissioni

Booking è una delle piattaforme più popolari del pianeta, ma sappiamo bene che percepisce una…

5 ore ago

Ho scoperto che il vecchio datore di lavoro non mi ha pagato i contributi, posso recuperarli?

Un vuoto nell’estratto conto contributivo, scoperto magari solo a ridosso della pensione, può diventare un…

7 ore ago

Questo paese in Italia ti paga per aprire un B&B, sorprendente iniziativa

Un borgo tranquillo, una casa da sistemare, e l’idea di un futuro diverso: sembra l’inizio…

15 ore ago