Booking è una delle piattaforme più popolari del pianeta, ma sappiamo bene che percepisce una commissione che si andrà inevitabilmente a riflettere sul prezzo finale pagato dall’utente.
Questo è assolutamente corretto, perché senza una commissione il sito non potrebbe esistere. Tuttavia, tanti utenti chiedono un’alternativa più economica, cioè che permetta di ottenere prezzi più bassi e, in più, di non pagare neanche la commissione.
Per fortuna, siti di questo genere esistono, ed esistono alcuni accorgimenti che possono consentire di avere un notevole risparmio. Sempre più diffuso è Couchsurfing: non è per tutti, ma mette in contatto i viaggiatori con persone disponibili ad ospitarli gratis. È un modo per fare una vacanza assolutamente a costo zero, ma si deve avere il piacere di stare insieme a dei perfetti estranei.
Ma, anche se potrà sorprendervi, le piattaforme più utili da questo punto di vista sono Facebook Marketplace e Subito.it. Infatti, questi due marketplace sono estremamente attivi nel mettere in contatto chi offre affitti a breve termine e chi li ricerca, e le commissioni non esistono. Questo li rende particolarmente vantaggiosi.
Ma per riuscire a fare una vacanza davvero a costo bassissimo, non sono da sottovalutare siti come Volagratis, Lastminute e Skyscanner. Qui il vantaggio si avrà sul fronte dello spostamento. La voce del viaggio incide pesantemente e quindi questi siti sono particolarmente utili.
Una piattaforma che si sta affermando ultimamente e che è particolarmente vantaggiosa è HotelsCombined: si tratta di comparatori di hotel che riescono a selezionare quelli con la tariffa più economica oppure quelli che offrono notti gratis dopo un certo numero di soggiorni, e questo è particolarmente utile, soprattutto per chi conta di fare una vacanza lunga.
Sono sempre più diffusi anche gli scambi di casa per evitare i costi dell’alloggio. Chi si iscrive alle piattaforme che consentono l’Home Exchange deve trovare qualcuno che abbia voglia di fare una vacanza compatibile con la propria e deve avere fiducia nella persona con cui fa questo, ma c’è da dire che se un tipo di turismo del genere prima sarebbe stato improponibile, al giorno d’oggi è sempre più diffuso.
Ma il vero costo nascosto quando si fa un viaggio di solito sono le brutte sorprese quando si arriva a destinazione. Proprio per questo è particolarmente utile cercare delle dritte specifiche sul posto che si va a vedere su Internet, ma anche sui forum o sull’intelligenza artificiale. Le più diffuse piattaforme aeree, infatti, permettono in un lampo di avere le informazioni su tutto ciò a cui stare attenti e tutte le cose da evitare.
Un vuoto nell’estratto conto contributivo, scoperto magari solo a ridosso della pensione, può diventare un…
Un borgo tranquillo, una casa da sistemare, e l’idea di un futuro diverso: sembra l’inizio…
Chi direbbe mai che esiste un’occasione per entrare in possesso di un’abitazione senza affrontare i…
Due anni lontani dal lavoro, ma con lo stipendio garantito.Un diritto poco conosciuto che può…
Viviamo immersi in un flusso continuo di notifiche, messaggi e contenuti digitali. Il telefono non…
Molti parlano della Legge 104, ma pochi conoscono davvero cosa cambia quando si ha il…