BOT%2C+Supersmart+o+conto+deposito+di+Poste+Italiane%3F+Ecco+dove+conviene+davvero+investire++a+settembre+2025
mondoefinanzait
/2025/09/16/bot-supersmart-o-conto-deposito-di-poste-italiane-ecco-dove-conviene-davvero-investire-a-settembre-2025/amp/
Economia e Finanza

BOT, Supersmart o conto deposito di Poste Italiane? Ecco dove conviene davvero investire a settembre 2025

Nel 2025 chi ha soldi fermi sul conto ha un’opportunità unica per farli fruttare, ma la vera sfida è scegliere il canale giusto tra BOT, Supersmart e conti deposito. Il contesto è favorevole: l’inflazione è sotto controllo e il sistema bancario offre tassi interessanti, ma serve attenzione ai dettagli. Alcune opzioni sembrano più redditizie, altre puntano tutto sulla sicurezza, altre ancora offrono un equilibrio tra le due cose. Capire dove mettere i propri risparmi oggi può fare una grande differenza domani.

C’è chi guarda ai BOT come a una certezza storica, chi scopre le nuove promozioni di Poste Italiane e chi si lascia tentare dai rendimenti pubblicizzati dai conti deposito. La scelta, però, non è solo questione di numeri. Ogni soluzione ha le sue condizioni, i suoi vantaggi nascosti e i suoi limiti da valutare con attenzione. Il modo in cui si decide di investire la propria liquidità oggi dice molto del rapporto personale con il denaro: chi preferisce la sicurezza totale, chi accetta un vincolo in cambio di qualcosa di più, chi invece vuole libertà e rendimento insieme.

BOT, Supersmart o conto deposito? Ecco dove conviene davvero investire a settembre 2025-mondoefinanza.it

E proprio perché oggi le opzioni sono molte di più rispetto al passato, orientarsi non è sempre semplice. Si leggono percentuali, si confrontano rendimenti, ma spesso si dimentica di guardare al netto, ovvero a quanto effettivamente finisce in tasca. Ed è proprio lì che si nascondono le vere differenze tra i vari strumenti.

I BOT sono ancora una scelta utile ma nel 2025 non offrono più il miglior rendimento netto

I Buoni Ordinari del Tesoro nel 2025 restano una delle scelte più sicure per i risparmiatori italiani. Emessi dallo Stato, hanno una tassazione agevolata al 12,5% e una durata spesso di 12 mesi. Nell’asta di agosto, il rendimento lordo era di circa 1,83%, che diventa 1,60% netto. Non molto, ma senza dubbio affidabile. Nessuna banca privata può garantire lo stesso livello di sicurezza e zero rischi.

I BOT sono ancora una scelta utile ma nel 2025 non offrono più il miglior rendimento netto-mondoefinanza.it

Tuttavia, in un contesto dove anche strumenti bancari e postali offrono solidità e rendimenti più alti, i BOT iniziano a perdere terreno. Un esempio concreto: con 20.000 euro investiti, si guadagnano poco più di 300 euro in un anno. Chi non ha bisogno di toccare quei soldi per 12 mesi potrebbe facilmente ottenere di più altrove.

La vera forza dei BOT oggi è la loro liquidità: facili da acquistare, semplici da gestire e perfetti per parcheggiare fondi in attesa di una spesa imminente. Ideali per chi non vuole vincoli né sorprese. Ma per chi cerca qualcosa in più, ci sono alternative più stimolanti.

Conti deposito e Supersmart offrono nel 2025 il miglior compromesso tra rendimento e flessibilità

I conti deposito, soprattutto quelli vincolati, stanno vivendo una seconda giovinezza. Molti istituti bancari propongono tassi fino al 3,25% lordo, che significa circa 2,40% netto dopo le imposte. Una differenza sostanziale rispetto al BOT. Chi blocca 20.000 euro per un anno, può ottenere quasi 500 euro, contro i 320 dei titoli di Stato.

Anche i conti non vincolati sono interessanti, con tassi che si aggirano intorno al 2,5% lordo. Il vantaggio qui è la possibilità di ritirare il denaro in ogni momento. E non si parla più solo di banche online: anche istituti tradizionali stanno tornando competitivi.

Il Supersmart Premium 366 di Poste Italiane, invece, propone un rendimento lordo del 2%, pari a circa 1,48% netto. È accessibile solo per nuova liquidità versata sul Libretto Smart e prevede un vincolo, ma consente l’interruzione anticipata, anche se con perdita parziale degli interessi. Una via di mezzo perfetta per chi vuole flessibilità senza rinunciare del tutto al rendimento.

Nel 2025, dunque, chi cerca il giusto compromesso tra sicurezza, libertà e guadagno trova nei conti deposito vincolati e nel Supersmart di Poste due soluzioni molto più interessanti rispetto ai BOT. La scelta finale dipende dalle esigenze personali, ma oggi più che mai è possibile trovare un equilibrio tra prudenza e rendimento.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

La Cassazione chiarisce i casi in cui due dipendenti con lo stesso lavoro possono percepire stipendi differenti

La questione della parità salariale resta centrale nel diritto del lavoro italiano. Non sempre due…

5 ore ago

Perché il BTP 2,45% può battere il 4,35% nonostante la cedola più bassa e il prezzo sotto la pari

Due BTP con scadenza nel 2033 mostrano strategie d'investimento opposte: uno con cedola alta ma…

20 ore ago

Addio a milioni di cartelle esattoriali con debiti fiscali cancellati senza domanda grazie al discarico automatico

Il 2026 segnerà un passaggio cruciale per milioni di contribuenti: con il nuovo sistema di…

1 giorno ago

Ecco come ottenere una pensione più alta nel 2026 senza versare nemmeno un euro in più

Un aumento che arriva senza sforzi aggiuntivi, ma solo aspettando il momento giusto. Dal 2026,…

2 giorni ago

Ecco 4 esempi concreti secondo la Cassazione in cui le infiltrazioni in condominio hanno generato danni risarcibili

Le infiltrazioni in condominio possono causare danni rilevanti sia agli immobili che alle persone, generando…

2 giorni ago

Rendimenti quasi identici ma rischi molto diversi: la verità che pochi dicono sui titoli di Stato a 3 e 5 anni

Due titoli di Stato che sembrano simili ma nascondono rischi e opportunità molto diversi ecco…

3 giorni ago